Swisstransfusion

27 -28 agosto 2026 | Eventforum Berna

Il congresso Swisstransfusion è l'appuntamento imperdibile per i professionisti della medicina trasfusionale e delle discipline correlate. Sotto la presidenza del Dr. Stefano Fontana (Trasfusione interregionale CRS & Servizio Trasfusionale della Svizzera italiana), vi attende un programma che combina le ultime scoperte scientifiche, gli sviluppi clinici e gli impulsi nell’ambito pratico. Numerose relatrici e numerosi relatori presenteranno gli attuali sviluppi nei rispettivi campi e forniranno una preziosa panoramica della ricerca, della clinica e della pratica.

Venite a vivere due giorni ricchi di scambi di conoscenze, dialoghi tra colleghe e colleghi e incontri stimolanti nel cuore della capitale federale.

Cosa vi aspetta

  • Conferenze interessanti e sessioni specializzate in diversi ambiti della medicina trasfusionale
  • Tavole rotonde interattive su questioni di attualità
  • Sessioni pratiche con vantaggi immediati per la quotidianità professionale
  • Salone industriale che presenta prodotti e servizi innovativi

Il programma dettagliato sarà pubblicato in seguito.

Luogo di incontro

Eventforum Bern
Fabrikstrasse 12, 3012 Berna

Visualizza la posizione su Google Maps

 

Con le sue moderne infrastrutture e la sua posizione centrale, l'Eventforum Bern offre una cornice ideale per il congresso. Grazie al buon collegamento con i mezzi pubblici (fermata dell'autopostale «Güterbahnhof»), il congresso è facilmente raggiungibile.

Mappa di accesso all'Eventforum

Traduzione simultanea

L'intero congresso sarà tradotto simultaneamente in modo professionale dal tedesco al francese e dal francese al tedesco. Le cuffie saranno disponibili in loco (si prega di indicarlo al momento della registrazione).

 

Programma del congresso

Il programma dettagliato seguirà.

 

Programma serale

Per concludere la prima giornata del congresso, vi invitiamo a partecipare a una cena comune in un ambiente elegante. Venite a gustare momenti culinari eccezionali e approfittate dell'occasione per stringere nuovi contatti e approfondire quelli già esistenti in un'atmosfera rilassata. Il luogo esatto dell'evento sarà comunicato a tempo debito.

Eventforum-Entrrée
Eventforum-Kongressraum

Costi di partecipazione

Categoria1 giorno2 giorni
Membri ASMT Early Bird**CHF 180.00CHF 280.00
Collaboratrici e collaboratori dei servizi regionali di trasfusione sanguigna Early Bird **CHF 180.00CHF 280.00
Partecipanti esterni Early Bird**CHF 220.00CHF 320.00
Membri ASMTCHF 230.00CHF 330.00
 Collaboratrici e collaboratori dei servizi regionali di trasfusione sanguignaCHF 230.00CHF 330.00
Partecipanti esterniCHF 270.00CHF 370.00

 

** Early Bird: approfitta dello sconto fino al 31/05/2026. Ti preghiamo di prendere nota delle nostre spese di cancellazione

Il portale per l'iscrizione sarà presto accessibile.

 

Abstracts

Il portale per l'iscrizione sarà presto accessibile.

 

Sponsoring

Il portale per l'iscrizione sarà presto accessibile.

Ente responsabile di Swisstransfusion::

Trasfusione CRS Svizzera

Trasfusione CRS Svizzera è l’organizzazione mantello dei Servizi trasfusionali regionali della Croce Rossa Svizzera. Su mandato della Confederazione garantisce l’approvvigionamento di emoprodotti agli ospedali. I compiti centrali nel settore delle cellule staminali del sangue sono la tenuta della banca dati dei donatori svizzeri nonché il reclutamento e la mediazione di donazioni di cellule staminali del sangue per pazienti in Svizzera e all’estero. Per le persone con una malattia ematica maligna come la leucemia, il trapianto di cellule staminali del sangue è spesso l’unica possibilità di superare la malattia.

Schweizerische Vereinigung für Transfusionsmedizin (SVTM)

Die Schweizerische Vereinigung für Transfusionsmedizin (SVTM) ist die nationale Fachorganisation, in der alle Aspekte rund um die Behandlung von Patienten mit Blut behandelt werden. Das Ziel des Vereins ist die Kommunikation, Erhaltung und ständige Verbesserung aller Aspekte moderner Transfusionspraxis und die Vermittlung und Pflege damit verbundenen Wissens unter ihren Mitgliedern, innerhalb der Schweiz. Die Mitglieder des Vereins sind Mitarbeiter aus dem Bereich der Transfusionsmedizin und angrenzender Disziplinen mit akademischer und nicht akademischer Ausbildung.