Benvenuti
Il congresso annuale Swisstransfusion è un evento che si rivolge ai decisori e agli utenti nel settore della medicina trasfusionale, dell’emaferesi e dell’immunoematologia. Operatori medici, collaboratori dei servizi trasfusionali e i relativi partner si incontrano qui per informarsi sui temi di attualità e gli sviluppi recenti, conoscere i nuovi risultati della ricerca e partecipare a formazioni specifiche. Non da ultimo, questo congresso si possono curare i contatti già esistenti, stringerne di nuovi e allargare la rete personale.
Saremmo lieti se partecipaste anche voi!
Temi prioritari del congresso
- Il donatore: primo anello della catena
- Terapie cellulari: «The era»
- Digitalizzazione della Supply Chain
Swisstransfusion 2022 allarga la sua offerta; desideriamo attirare una vasta cerchia di persone interessate e proporre anche contenuti specifici per i professionisti.
Giovedì 1 settembre 2022
La prima giornata è interamente dedicata alla medicina trasfusionale e si rivolge a tutte le categorie professionali mediche, scientifiche e non accademiche. Sono presentate relazioni generali «State-of-the-Art» e diverse sessioni tematiche (ad es. novità sulle malattie infettive e Patient Blood Management).
Venerdì 2 settembre 2022
NUOVO: questa giornata è divisa in due blocchi tematici.
Una parte prevede contenuti su temi specifici alle professioni come la fabbricazione e lo smercio, la logistica, l’emaferesi terapeutica, i temi sulla qualità, il marketing e la comunicazione e altro.
Parallelamente si tiene come di consueto la parte scientifica con i suddetti temi prioritari.
L’evento conclusivo riunisce nuovamente i due blocchi.
Swisstransfusion si terrà nell’Eventforum a Berna.
Dove
Eventforum Berna
Fabrikstrasse 12
3012 Berna
Quando
Giovedì: 08.30 - 17.00 (17.00 - 18.00 AG ASMT)
Dalle 19.00 banchetto
Venerdì: 08.15 - 16.00
Lingua
Il congresso si terrà in una lingua nazionale (a seconda del relatore) o in inglese.
Le presentazioni vengono tradotte simultaneamente in tedesco, francese e italiano.
Le presentazioni in inglese non vengono tradotte.
Iscrizione
L’iscrizione al congresso 2022 a Berna è aperta. Fino al 1 luglio 2022 approfittate di uno sconto Early Bird:
Programma del congresso 2022
Possibilità di pernottamento
Per le possibilità di pernottamento, cliccare qui.
Come arrivare
Tutte le informazioni sull’arrivo sono disponibili sul sito dell’Eventforum Berna.
I parcheggi più vicini sono:
- Parcheggio Insel (uscita Forsthaus, in seguito seguire «Inselspital» e «Insel-Parking») 700 m a piedi fino all’Eventforum.
- Parcheggio Neufeld (uscita Neufeld, in seguito seguire l’indicazione «P+R») 1.5 km a piedi fino alla Fabrikhalle.

Sottoporre abstracts
Tutte le analisi attuali, gli sviluppi e i risultati delle ricerche su temi medico-scientifici e su contenuti riguardanti temi specifici alle professioni NUOVI nel programma possono essere sottoposti come brevi relazioni o poster.
Tutte le informazioni devono essere disponibili in inglese.
Programma serale
Come da tradizione, nella prima serata si terrà un banchetto che serve a creare una piacevole atmosfera per un reciproco scambio di opinioni tra i partecipanti. Quest’anno la cena avrà luogo giovedì sera, 1 settembre, nel Kulturhof Schloss Köniz dalle ore 19. Il prezzo ammonta a CHF 120 (IVA esclusa) a persona.
Come arrivare e dove parcheggiare
Per raggiungere il Kulturhof Schloss Köniz, vi invitiamo a prendere possibilmente i trasporti pubblici: dalla stazione di Berna prendere l’autobus 10 in direzione Schliern (fermata Köniz Schloss). Per rientrare, l’ultimo autobus parte alle ore 00.01.
Sponsor & espositori dell'industria
Il congresso Swisstransfusion è un importante punto di incontro dei decisori e utenti nel settore della medicina trasfusionale, dell’emaferesi e dell’immunoematologia.
Organizzato da Trasfusione CRS Svizzera SA e l’Associazione svizzera di medicina trasfusionale (ASMT) in una nuova veste, ci rallegriamo anche quest’anno per un congresso avvincente e di successo.
Gli organizzatori di Swisstransfusion 2022 sono:
Trasfusione CRS Svizzera
Trasfusione CRS Svizzera è l’organizzazione mantello dei Servizi trasfusionali regionali della Croce Rossa Svizzera. Su mandato della Confederazione garantisce l’approvvigionamento di emoprodotti agli ospedali. I compiti centrali nel settore delle cellule staminali del sangue sono la tenuta della banca dati dei donatori svizzeri nonché il reclutamento e la mediazione di donazioni di cellule staminali del sangue per pazienti in Svizzera e all’estero. Per le persone con una malattia ematica maligna come la leucemia, il trapianto di cellule staminali del sangue è spesso l’unica possibilità di superare la malattia.
Trasfusione interregionale CRS SA, Berna e Servizio Trasfusionale CRS della Svizzera Italiana, Lugano
Trasfusione interregionale CRS SA e la fondazione Servizio Trasfusionale CRS della Svizzera Italiana sono due degli 11 Servizi trasfusionali ripartiti nelle quattro zone di approvvigionamento. Trasfusione interregionale CRS SA e il Servizio Trasfusionale CRS della Svizzera Italiana sono congiuntamente responsabili per la pianificazione e il prelievo di donazioni di sangue e del relativo trattamento dal Cantone di Berna, ai Cantoni di Vaud e Vallese fino al Ticino. In questo modo garantiscono l’approvvigionamento di sangue agli ospedali di queste regioni della Svizzera. Il PD Dr. Stefano Fontana, presidente del congresso Swisstransfusion 2022, è il Direttore medico dei due Servizi trasfusionali. Al congresso i suoi collaboratori e i relatori provenienti dai settori della ricerca, del laboratorio e delle attività quotidiane riferiscono sulle conoscenze più recenti. L’aperitivo-banchetto e il menù offrono inoltre un piccolo scorcio culinario della varietà di questi Cantoni.

Associazione Svizzera Medicina Trasfusionale (ASMT)
L’Associazione Svizzera Medicina Trasfusionale (ASMT) è un’associazione che mira principalmente a promuovere la medicina trasfusionale in tutti i suoi ambiti. Tra i suoi compiti figurano tra l’altro la formazione e la formazione continua del personale medico nella medicina trasfusionale, la consulenza specialistica e scientifica di società mediche, autorità e organizzazioni nonché la promozione della ricerca e delle nuove leve scientifiche nei settori della medicina trasfusionale.

Bern Tourismus: „Copyright Bern Tourismus“
Impressioni
Per mostrarvi l’atmosfera di Swisstransfusion 2022, vi presentiamo alcune immagini della città di Berna.
Al termine del congresso troverete qui le foto dell’evento.
Presentazione
Al termine di Swisstransfusion 2022 potrete scaricare da qui tutte le relazioni e le presentazioni.